Marketing
10 Idee per la promozione del Black Friday
Il Black Friday sta arrivando, preparati per uno shopping pazzo! Il Black Friday è l’evento più atteso dagli amanti dello shopping. Tantissimi clienti saranno alla ricerca delle migliori offerte e di grossi sconti.
Ci sono molte opportunità per aumentare il traffico della tua attività durante questo evento di shopping. Di seguito puoi trovare 10 idee promozionali per creare una strategia commerciale di successo per il Black Friday:
1. Dai un po’ di carica

Dai la carica ai tuoi clienti settimane prima dell’inizio del Black Friday. Svela qualche anticipazione sulle promozioni speciali del tuo negozio per far aumentare l’attesa. In questo modo attirerai l’attenzione e l’interesse della gente
Quando lavori alla strategia marketing del Black Friday, pianifica anche l’annuncio delle anticipazioni sulle tue offerte. È importante far aumentare l’attesa dei clienti nei giorni che precedono l’evento.
Per fare ciò, è meglio utilizzare diversi media. Prepara annunci pubblicitari all’aperto, come poster e striscioni, o posta video e GIF per stuzzicare i clienti sulle tue offerte per il Black Friday.
Non dimenticarti di tirar fuori il tema del Natale. La maggior parte dei clienti sarà alla ricerca di regali di Natale, quindi fagli sapere che puoi offrirgli il regalo perfetto.
2. Email Marketing

Tutti sono alla ricerca di buoni sconti anche prima del Black Friday. L’email marketing è un ottimo modo per mostrare ai clienti le tue offerte prima e durante questo evento di shopping. Annuncia tutte le tue offerte speciali, codici sconto e promozioni limitate per il Black Friday a tutti i tuoi contatti email.
Utilizza il tuo database nel modo migliore, ordinando i tuoi clienti in diverse categorie. Crea un messaggio personalizzato per ogni categoria, per un email marketing più efficace.
3. Guide ai regali

Con il Natale così vicino, il Black Friday è il momento perfetto per fare acquisti per le vacanze. Tuttavia, può essere difficile scegliere quali regali comprare con così tanti articoli in vendita.
Crea guide regalo per specifiche categorie di clienti. Possono essere per coppie, single o per famiglie. Questa strategia di marketing non solo faciliterà lo shopping, ma è anche un modo per farti trovare dai clienti durante le festività.
Le guide ai regali possono essere visualizzate attraverso diversi media, come blog, e-mail promozionali o persino un catalogo stampato. Può anche essere una pagina nel tuo sito web, dove i clienti possono acquistare gli articoli della collezione in pochi click.
4. C’è posta per te

Con così tante aziende che fanno pubblicità online, sarà difficile far risaltare il tuo messaggio. Per questo, è meglio far notare le tue promozioni per il Black Friday utilizzando strategie di marketing offline.
La pubblicità diretta per corrispondenza (Direct Mail) è un’efficace strategia di marketing offline. Anche se siamo nell’era del digitale, alcuni clienti sono ancora entusiasti nel trovare qualcosa nella buchetta della posta. Invia ai tuoi clienti volantini, buoni, coupon e carte regalo per posta.
5. Grazie per il tuo acquisto

Offri ai clienti un omaggio con il loro acquisto in segno di gratitudine per la loro fedeltà. Semplici gadget pubblicitari fanno sì che i tuoi clienti si ricordino del tuo logo e li invitano a tornare nel tuo negozio
Offri loro regali semplici ma utili come asciugamani personalizzati, bicchieri e chiavette USB personalizzate, che potranno usare nella vita quotidiana.
6. Meglio insieme

I pacchetti regalo sono un’altra grande idea per la tua promozione marketing. Invece di vendere i prodotti singolarmente, crea pacchetti regali da fare ad amici, famiglie e colleghi. Sono anche un ottimo modo per aumentare leggermente il prezzo pagato per ogni ordine.
Metti insieme articoli correlati in un set regalo. Gli articoli per la cura della pelle e dei capelli sono un ottimo esempio di regalo per festività che puoi vendere ai clienti.
7. La fedeltà viene sempre ripagata
Acquisire nuovi clienti è importante, ma è molto importante anche prendersi dei tuoi clienti fedeli che hanno sostenuto il tuo marchio attraverso acquisti ripetuti.
Trattali con offerte esclusive e sconti personalizzati. Questa strategia di marketing li incoraggia a essere fedele al tuo marchio ed a fare più acquisti nel tuo negozio. E ‘anche un gesto di gratitudine per la loro fedeltà.
8. Che festa sia!

Il Natale è alle porte! Perché non fare del Black Friday una festa?
Regala ai clienti esperienze di shopping memorabili rendendo il Black Friday un evento di festa. Fai partire una buona musica allegra per far entrare tutti in un buon umore per lo shopping. È anche possibile servire spuntini e rinfreschi per ridare energia ai tuoi clienti.
Tieni in considerazione tutte queste piccolezze per le tue promozioni Black Friday, sia che tu stia usando volantini, poster o social media.
9. Non perdertelo

I tuoi clienti si sono persi il Black Friday? Dai loro un’altra possibilità per sfruttare alcune offerte estendendo i tuoi sconti.
Pianifica un piano per estendere la durata degli sconti nella tua campagna. Prepara in anticipo le tue promozioni del Black Friday in modo da poter promuovere l’estensione immediatamente, online e offline.
10. Perfeziona l’esperienza d’acquisto

Il venerdì nero può essere stressante, sia che tu stia facendo acquisti online sia in un negozio fisico. Prendi l’iniziativa di offrire servizi semplici che renderanno le vacanze più facili per i clienti.
Anche le cose più semplici possono rendere felici i tuoi clienti. Ecco alcune idee per migliorare la loro esperienza d’acquisto:
- Organizza uno stand per i pacchetti regali, dove i clienti possono avere i loro acquisti impacchettati gratuitamente.
- Prepara un’area relax, dove i clienti possono riposarsi e sgranchirsi le gambe
- Convalida il loro parcheggio dopo aver preparato il loro acquisto
Non perdere l’opportunità di aumentare le vendite durante il Black Friday! E non dimenticare di dare un’occhiata ai nostri sconti del Black Friday per aver avere tutto l’occorrente pronto.