Come creare la grafica di volantini aziendali

Come creare la grafica di volantini aziendali

I volantini sono uno degli strumenti di marketing più efficaci ed economici per il tuo business. Tutti i tipi di aziende li utilizzano. Hanno il potere di attrarre sia vecchi che nuovi clienti, fornire informazioni importanti e contribuire ad aumentare le vendite. Rispetto ai social media, alle campagne email e ai cartelloni pubblicitari, ricevere di persona un volantino da qualcuno ha un impatto più forte e personale. Come la maggior parte dei prodotti di stampa, i volantini ti danno quel tocco personale in più.

Ecco come progettare volantini aziendali efficaci che siano accattivanti ma che forniscono anche informazioni rilevanti per i tuoi clienti.

Efficacia prima di tutto

Prima di entrare nel contenuto e nella grafica del tuo volantino, considera per quale occasione stai creando un volantino: per annunciare una vendita o un evento? Per mostrare un nuovo prodotto? O solo per aumentare la brand awareness della tua attività?

Una volta che hai deciso, allinea il contenuto e la grafica con lo scopo del volantino aziendale.

Considera i tuoi contenuti

Prima di lavorare alla creazione di un volantino, lavora sul contenuto. Utilizza parole semplici e dritte al punto per far arrivare il tuo messaggio. Inoltre, usa un linguaggio accessibile e allettante che attiri il lettore. Spingili a dare un’occhiata al tuo sito web o a provare il tuo nuovo prodotto.

Sceglie forma e dimensioni corrette

Scegli la misura giusta per il tuo volantino. I formati di carta più grandi funzionano al meglio per mostrare i tuoi prodotti o pubblicizzare un nuovo prodotto o un evento imminente. I formati di carta più piccoli sono meglio utilizzati per promuovere le vendite e gli eventi speciali.

Personalizza il tuo volantino

Una volta che hai il tuo scopo e il contenuto, è il momento di iniziare a lavorare sul design del tuo volantino. Se stai usando il nostro strumento di progettazione, scegli il modello di volantino che ritieni più adatto al tuo obiettivo.

Mantieni le cose semplici e dritte al punto. Hai uno spazio limitato in cui lavorare. Assicurati di non sovraccaricare il tuo volantino con grafiche e informazioni irrilevanti. Lascia un po ‘di spazio nella tua grafica per non renderla troppo caotica.

Rendi accessibili le informazioni essenziali. Non puoi inserire tutto nel tuo volantino. Includi i dettagli di contatto e i link dei social media in modo che i tuoi lettori possano sapere di più sulla tua attività.

Stampa il tuo volantino

La progettazione del volantino non si esaurisce con il contenuto. Anche il tipo e la finitura del tuo volantino ha un impatto sul tuo pubblico.

Scegli un tipo di carta che resisterà durante la distribuzione e apparirà professionale. Assicurati che possa essere piegato e conservato in una borsa o nella tasca di qualcuno (135-250 gsm). Può essere scomodo portare un volantino ingombrante che non entra in tasca, e probabilmente le persone saranno tentate a lasciarlo da qualche parte.

Puoi anche scegliere una finitura per il tuo volantino. Una finitura opaca darà un aspetto naturale per un volantino con molto testo. Una finitura lucida creerà l’effetto giusto per le tue immagini.

Un volantino ben progettato può fare miracoli. Con il giusto contenuto, una grafica ben realizzata, stampa corretta e un piano di distribuzione, un volantino può essere un ottimo strumento di marketing.