Come creare un titolo formidabile per il tuo volantino, depliant o brochure

Come creare un titolo formidabile per il tuo volantino, depliant o brochure

Quando disegni un volantino, un dépliant o una brochure, l’obiettivo principale è di farsi notare. L’interesse iniziale del lettore dovrebbe essere colto immediatamente per incoraggiare il destinatario a spendere altro tempo a “studiare” il tuo pezzo promozionale. Uno dei principali modi per raggiungere con successo questo punto di partenza è creare un titolo che sia formidabile, convincente o interessante.

Sicuramente riceverai di tanto in tanto dei pezzi che si limitano a presentare il nome dell’azienda nel titolo (i giornali di una volta la chiamavano “tombstone advertising”, cioè “pubblicità-lapide”). È vero che alcuni destinatari potrebbero riconoscere il nome, ma anche se fosse, non è detto che memorizzeranno o leggeranno il contenuto della comunicazione. In realtà, a volte potresti ottenere esattamente l’effetto contrario!

Puoi presentare il titolo in tanti modi diversi; la cosa importante è che tutti rispettino un principio chiave: il messaggio deve riferirsi a qualcosa che sia pertinente e interessante per il potenziale lettore. Anche in questo caso, senza dubbio riceverai occasionalmente alcune comunicazioni che si limitano a parlare di ciò che l’autore della comunicazione crede sia importante, ma che sono poco o per nulla interessanti per i destinatari.

Tre semplici e formidabili opzioni per un titolo

  • Usa le parole “come” o “come fare per” per mostrare al lettore che il contenuto ha un’utilità pratica. È anche un modo per collegare il contenuto al tuo servizio o ai tuoi prodotti. Esempi: “Come ridurre i costi di cancelleria con un clic del mouse” o “Come non avere mai problemi con il tuo sistema di archiviazione”.
  • Fai una domanda semplice, una per la quale il lettore vorrà sicuramente sapere la risposta. Esempi: “Qual è il contratto di leasing auto più conveniente per la tua azienda?” o “Quale impianto di sicurezza sarebbe ideale per la tua azienda?”
  • Trova sempre qualcosa di nuovo da offrire; alle persone piacciono sempre idee nuove. Esempi: “Ecco un nuovo, semplice piano per ridurre il numero di richieste di manutenzione informatica” o “Finalmente c’è un nuovo modo per trovare l’agenzia di viaggi più conveniente”

Sviluppa, quindi, la storia

Il passo successivo è fare in modo che il corpo del testo si sviluppi rapidamente, spieghi o migliori ciò che è stato detto nel titolo in modo da cogliere al volo e amplificare l’interesse iniziale. È importante prendersi il tempo per creare un titolo efficace perché, a prescindere da quanto sia fantastica la tua offerta, da quanto siano formidabili le tue promesse e di quanto sia di valore il tuo servizio, l’aspetto fondamentale è assicurarsi che chi riceve la tua comunicazione stampata investa il tempo e l’interesse necessari affinché l’obiettivo del tuo materiale informativo sia raggiunto.