Come impostare una grafica per striscioni

Come impostare una grafica per striscioni

Fare marketing con striscioni è una strategia semplice e accattivante per aumentare la notorietà del tuo marchio. Noi di Helloprint vogliamo assicurarci che il tuo processo di stampa degli striscioni sia estremamente semplice, ecco perché ti aiuteremo ad impostare il tuo file. La cosa più importante da tenere in considerazione è il fatto che è necessario utilizzare una configurazione di file diversa da quella che si avrebbe con prodotti di piccole dimensioni. Anche se alcuni aspetti possono essere simili, le sue dimensioni e la posizione in cui è collocato rendono l’impostazione di uno striscione molto diversa.

Una corretta impostazione dei file rende molto più semplice la progettazione di striscioni di grandi dimensioni. Una corretta impostazione dei file impedisce l’elaborazione lenta del computer e permette di non rimanere con un file troppo grande, rendendo più facile la stampa dello striscione.

Questi semplici e veloci passi ti aiuteranno a configurare la stampa di file di grandi dimensioni:

1. Imposta le dimensioni

Il primo passo per impostare il file per la stampa è la selezione delle dimensioni. Assicurati di inserire la misura esatta delle dimensioni desiderate. Se il file è troppo grande, può essere facilmente rimpicciolito diminuendo la risoluzione.

2. Definisci la risoluzione

Un errore comune è pensare che i file per striscioni debbano avere una risoluzione più alta del normale. Questo non è assolutamente vero. Così, il tuo computer avrà difficoltà a elaborare il tuo lavoro, e finirai con l’avere un file troppo grande.

Gli striscioni e altri prodotti di grandi dimensioni non necessitano di una risoluzione di 300 dpi, tipicamente utilizzati per i prodotti di stampa, destinati ad una visione da vicino come pieghevoli, poster e brochure. Uno striscione solitamente è osservato da uno o due metri di distanza, quindi si raccomanda che il file sia vicino ai 200 dpi. Per distanze maggiori, tenetelo intorno tra i 75dpi e i 150dpi.

3. Utilizza la modalità di colore CMYK

La modalità di colore richiesta per tutti i prodotti di stampa è CMYK. Se i file degli striscioni sono impostati nella modalità RGB, i colori del design risulteranno completamente diversi da come sono sullo schermo.

4. Definisci l’abbondanza

Non importa quanto grande sia il tuo prodotto di stampa, c’è sempre bisogno dell’abbondanza. Per la stampa di striscioni di grandi dimensioni, si consiglia di aggiungere un’abbondanza in tutti i bordi della grafica di 5 mm. La creazione di un’abbondanza di margine farà sì che se la macchina da taglio dovesse andare oltre la linea di taglio, il tuo striscione non avrà nessuna sottile linea bianca sul bordo.

5. Imposta il margine

Un margine è essenziale per tutti i prodotti di stampa, per assicurarsi che se il macchinario vada all’interno della linea di taglio, le informazioni necessarie non vengano tagliate.

Nel caso di uno striscione, è necessario realizzare margini più grandi: si consiglia di tenere distanti i testi e le immagini almeno 50 mm dal bordo. Per i banner roll-up, è meglio avere un margine di 10 mm dall’alto, 4 mm da sinistra e 150 mm dal basso. In questo modo, il tuo disegno non verrà tagliato e avrai spazio per terminare la stampa del tuo banner con anelli o occhielli.

6. Salva il file

Le stampanti accettano la maggior parte dei tipi di formati di file, ma i più comuni sono PDF, PSD o JPG. È inoltre necessario appiattire il tuo design finale su un singolo strato per una stampa facile e veloce.

Se si sceglie di inviare un file Illustrator con il proprio progetto, assicurati di aver convertito tutti i font in contorni. Questo assicura che i font utilizzati siano mantenuti durante la stampa. È anche importante convertire tutti i tratti in contorni e incorporare tutte le immagini utilizzate nella grafica del tuo striscione.

Ora sei pronto a creare la grafica per il tuo striscione. Assicurati di tenere a mente questi suggerimenti la prossima volta che crei striscioni personalizzati di grandi dimensioni.