Come prepararsi prima di iscriversi ad una fiera

Come prepararsi prima di iscriversi ad una fiera

Hai progettato il tuo stand? Hai ordinato il tuo materiale espositivo? Qual è il tuo budget? Il tuo team è pronto? Ci sono così tante cose da preparare per le fiere: stand fieristici, striscioni e roll up, volantini, biglietti da visita. È difficile decidere da dove cominciare. Ma prima di prendere la decisione di iscriversi ad un evento, è opportuno organizzarsi al meglio in largo anticipo:

1. Analizza i dati delle fiere precedenti

1. Analyze information from prior exhibitions

Osserva con attenzione i dati delle fiere a cui hai partecipato in passato. Quante vendite hai fatto? Quanti nuovi clienti hai acquisito? Quanto hai speso? Inoltre, assicurati di controllare la sede stessa. Puoi chiedere ai proprietari della fiera una planimetria per pensare alle aree che probabilmente avranno il più alto tasso di traffico. Utilizza queste informazioni per prendere decisioni strategiche sull’organizzazione della fiera.

2. Stabilisci gli obiettivi

2. Establish your goals

Prima di tutto, pensa a quali obiettivi vuoi raggiungere. Ad esempio, può essere un numero di visitatori nel tuo stand o un numero di vendite per un determinato prodotto. Conoscendo i tuoi obiettivi, sei in grado di personalizzare al meglio la tua strategia e l’organizzazione del tuo stand.

3. Pensa alla località

3. Think about the city and venue

Anche se spesso è un fattore che viene trascurato, controllare la città in cui si svolge è molto importante, perché è un dato importante per stabilire il tuo budget. Viaggiare lontano ha dei costi, ma può valerne la pena.

Un consiglio: prima di decidere sul tuo stand espositivo, dai un’occhiata alle linee guida del luogo in cui si svolge la fiera. Giusto per essere sicuri che il tuo stand, oltre ad essere cool, sia ancora conforme alle regole.

4. Decidi il tuo messagio

4. Decide on your message

Indirizza il tuo messaggio ad un pubblico specifico. Qual è la tua storia? Pensa anche a come raccontarlo al tuo pubblico di riferimento e come mostrarlo attraverso la tua esposizione. Il tuo messaggio dovrebbe anche aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing.

5. Uno per tutti e tutti per uno

5. All for one and one for all

Hai scritto la tua storia? Fantastico! Ora è il momento di sedersi con il tuo team ed elaborare una strategia. Ti aiuterà a rimanere sulla buona strada e ad avere una visione chiara degli obiettivi della mostra. Crea la tua strategia rispondendo a queste semplici domande:

  • Chi siamo?
  • Qual è il nostro target?
  • In che modo questa mostra contribuisce al raggiungimento dei nostri obiettivi aziendali generali?
  • Chi è la nostra concorrenza alla fiera?
  • Qual è il nostro messaggio e come vogliamo trasmetterlo?
  • Come misureremo i nostri risultati?

6. Scegli bene i vicini

6. Friendly next door neighbours

La competizione in una fiera è tanta. Bisogna essere consapevoli del fatto che tutti in una fiera cercano di attirare l’attenzione di tutti i partecipanti, indipendentemente dal prodotto venduto. Consigliamo di selezionare i vicini con uno stand simile o di dimensioni più piccole, in modo che non possano rubare l’attenzione al proprio stand. Inoltre, se conosci personalmente i tuoi colleghi, scegli dei vicini con cui puoi anche divertirti. Un’atmosfera piacevole ed accogliente attira più persone negli stand, ed entrambe le aziende ne trarranno beneficio.

Ora ti senti pronto? speriamo che questa guida ti sia d’aiuto per organizzarti al meglio e preparare tutti gli elementi per la tua prossima fiera, riducendo lo stress al minimo.