Come stampare un segnalibro personalizzato

Come stampare un segnalibro personalizzato

Non c’è sensazione migliore che stare sotto le coperte con una tazza di caffè, di tè o una cioccolata calda e un libro. Sebbene gli e-book siano fantastici, la sensazione di sfogliarne le pagine è davvero bella ed emotiva.

Ogni libro che si rispetti è accompagnato da un segnalibro in abbinamento. Fa tutto parte dell’esperienza della lettura oltre ad essere, come ti spiegheremo a breve, un modo fantastico per pubblicizzare la tu attività. Innanzitutto, vediamo come si crea un segnalibro:

Una guida dettagliata

1.Idee per un design accattivante

  • Nota bene – crea un segnalibro con una forma insolita. Prendi questo segnalibro come esempio:
Fonte: ThePrintBlog
  • Usa una citazione divertente. Ad esempio puoi scrivere nella parte superiore del tuo segnalibro “Ho voltato pagina e c’è scritto:” e poi quando apri il libro si legge “era ora”.
  • Associalo al tuo marchio. Se stai pensando di fare pubblicità con il tuo segnalibro, assicurati che sia conforme alla tua immagine aziendale.
  • Non esagerare. I segnalibri hanno una superficie ridotta, assicurati di non savracaricarli ma di trarne il massimo vantaggio.

2. Specifiche di invio

  • Sbordatura (3mm)

La sbordatura è uno spazio extra che ha lo scopo di correggere il margine di errore che può avere la macchina di taglio. La sua lama può avere un margine di sbavatura di un millimetro (o meno), se non lasci questo spazio, il prodotto finito potrebbe avere una sottile linea bianca lungo i bordi. Per i segnalibri si consiglia di lasciare una sbordatura di 3mm.

  • Margine di sicurezza (4 mm)

Il margine di sicurezza assicura che la tua grafica non venga tagliata. Suggeriamo di lasciare un margine di sicurezza di 4 mm lungo tutti i bordi. Ciò significa che testo e immagini devono essere collocati a 4 mm dai bordi del segnalibro.

  • CMYK

Per garantire che i colori della tua grafica appaiano esattamente come da schermo, è necessario impostare il tuo file scegliendo la modalità di colore CMYK. Questo è perché la modalità colore RGB, che di solito viene utilizzata per i prodotti digitali, ha colori che non possono essere stampati perché le stampanti funzionano solo con la modalitá colore CMYK. Per evitare qualsiasi inconveniente, assicurati di impostare la tua grafica in CMYK.

  • Risoluzione di almeno 300 DPI

Per stupire davvero i clienti con segnalibri di qualità, la tua grafica dovrebbe avere una risoluzione di almeno 300 DPI. Se non sai bene cosa significhi, ti consigliamo di guardare questo video.

  • Incorpora i caratteri o convertili in linee

Siamo sicuri che il design sia originale e con un carattere di stampa unico, quindi, se vuoi mantenere il tuo font inalterato indipendentemente dal programma utilizzato per aprire il documento, assicurati di incorporarlo alla tua grafica.

3. Procedimento

  • Crea la tua grafica
  • Scegli tra segnalibri con stampa su uno o due lati. Ti consigliamo sempre di stampare i tuoi segnalibri su entrambi i lati in quanto ti offrono più spazio per promuovere la tua attività e gli utenti ritengono che la stampa su entrambi i lati sia di maggior qualità.
  • Scegli la quantità. Pensa prima al tuo budget e alla tua strategia di distribuzione quando decidi la quantità di segnalibri da stampare.
  • Scegli i tempi di consegna
  • Fatto!

Perché dovresti usare segnalibri per farti pubblicità e come farlo al meglio?

1. Pubblicità in miniatura

Pensa ai tuoi segnalibri come ad annunci in miniatura, puoi anche distribuirli a mano. Prova a lasciare blocchetti di segnalibri in librerie, biblioteche, sale d’attesa, ecc. Puoi anche distribuirli ai passanti davanti a librerie altamente transitate.

2. La distribuzione è d’obbligo

I segnalibri possono avere un grande impatto in quanto assicurano una distribuzione mirata preferendo la qualità alla quantità. Puoi collaborare con uno scrittore di tuo gusto e il cui contenuto ti sembra in linea con l’immagine del tuo marchio. Potrai consegnare gratuitamente un segnalibro personalizzato per ogni libro acquistato.

3. Li usi e li riusi

La cosa migliore dei segnalibri è che è improbabile che vengano gettati. Le persone li tengono, li usano e li riutilizzano, quindi hanno davvero un grande impatto. I segnalibri sono una di quelle cose che vorresti avere a portata di mano ma che acquisti raramente. Distribuendoli gratuitamente sarai sicuro che le persone li terranno e serviranno effettivamente al loro scopo.

Altre idee creative di marketing

  1. Attacca bottone con la tua stampa

Gli stickers sono uno strumento di marketing piuttosto sottovalutato. Possono essere molto coinvolgenti e lasciano una buona impressione. Ad esempio, quando Reddit era solo una piccola startup, avevano un budget di marketing molto ridotto e ne investivano una buona parte in adesivi che i dipendenti portavano con sé e attaccavano ovunque. Si è rivelata una strategia piuttosto efficace.

Un altro valido esempio è la campagna di Unicef. Unicef ha stampato i suoi stickers con la parte adesiva rivolta verso l’alto simulando la trama del pavimento in modo che si potesse attaccare sulla suola delle scarpe. Così facendo, i passanti che li calpestavano sarebbero stati obbligati a fermarsi per rimuovere l’adesivo sul cui retro vi era l’immagine di una bomba con il nome di un Paese in cui questa sarebbe potuta esplodere. Sicuramente una campagna di alto impatto.

Fonte: alexanders

2. Che giorno è oggi?

Se c’è una cosa di cui tutti hanno bisogno è un calendario. Sfrutta l’occasione per creare una grafica accattivante per il tuo calendario che può servire anche come pubblicità per i tuoi clienti. In questo modo, avrai uno spazio pubblicitario economico per un anno intero proprio sul tavolo dei tuoi clienti.

Il modo migliore per creare il tuo calendario non è solo inserendo il tuo logo nella grafica ma dovresti creare un design originale pensando alla personalità del tuo pubblico target. Puoi usare i calendari per ringraziare i tuoi clienti a fine anno. Un’ottima idea è quella di inviare calendari come regali di Natale ai tuoi clienti, puoi anche includere una cartolina scritta a mano.

Link al progetto: https://www.behance.net/gallery/48449167/Zodiacish-Calendar

Esistono vari modi creativi per fare marketing con prodotti stampati, devi solo pensare fuori dagli schemi. Che idea ha in mente? Condividila qui sotto nei commenti.