HelloExperts – incontra Sanne, digital marketing expert

HelloExperts – incontra Sanne, digital marketing expert

Sanne ha 29 anni, vive a Rotterdam ed è appassionata di escape room e libri. Quando non è in viaggio per l’Asia, adora scoprire nuovi posti nella sua città. È entrata ad Helloprint due anni fa come Responsabile PPC e ora è a capo del nostro team di Marketing Digitale

Gli esperti di Marketing Digitale sembrano adorare le abbreviazioni. Cos’è il SEA? Cosa significa PPC?

Ahah, sì, le abbreviazioni sono il nostro forte! SEA sta per Search Engine Advertising, significa Pubblicità nei Motori di ricerca ed è uno dei principali canali del marketing digitale. Consiste principalmente in annunci di testo che vengono mostrati nella pagina dei risultati di ricerca su Google (o qualsiasi altro motore di ricerca) quando si sta effettuando una ricerca specifica. Paghiamo per questo tipo di marketing per click, ecco perché è anche conosciuto come pubblicità Pay-Per-Click o PPC.

Che vantaggi ha il SEA per Helloprint?

Il SEA ha svolto un ruolo importante nella nostra rapida crescita. Con i nostri annunci possiamo indirizzare gli utenti a cercare attivamente prodotti personalizzati (ad esempio cercando su Google “Stampa volantini”). Ci serviamo anche del volume di ricerca online per determinare quali prodotti o mercati lanciare prossimamente. Se vediamo aumentare la richiesta di un determinato prodotto (come è successo per i fidget spinner due anni fa),  lo aggiungiamo il prima possibile nella nostra gamma di articoli.

Quali altri canali usiamo per acquisire nuovi clienti?

Nonostante il SEA sia un canale molto popolare acquisire clienti, può essere piuttosto costoso. Ecco perché stiamo investendo anche in SEO (Posizionamento nei Motori di ricerca) e nei contenuti. Abbiamo un team interno che si occupa dei contenuti, registrando video e articoli per il blog (come quello che stai leggendo ora!) per aiutare e ispirare i nostri clienti. Oltre al marketing digitale utilizziamo anche il marketing offline per acquisire nuovi clienti- ad esempio: partecipare a fiere ed effettuare campagne via mail.

Che budget ti serve per avere un impatto su SEA?

Dipende molto dalla tua nicchia di mercato e dalle parole chiave su cui ti vuoi basare per la tua pubblicità. Prima di entrare ad Helloprint, lavoravo alla Telco, dove pagavamo circa € 10 per un solo click sulla parola chiave “solo sim”. Con 50.000 ricerche al mese, hai bisogno di un portafoglio bello grosso per unirti a questo gioco. Al contrario, se stai operando in un mercato di nicchia con scarsa concorrenza, potresti avere un discreto traffico per 100 euro al mese. Per saperne di più sul volume di ricerca del tuo prodotto e sulla concorrenza, consiglio di utilizzare Ubersuggest

Come pensi che sarà il futuro del SEA nei prossimi anni?

C’è da dire che ci sono sempre più attività che si possono automatizzare nel SEA. Ciò non si traduce solo in più tempo libero per gli esperti di marketing ma anche in prestazioni migliori (e più rapide) dei computer.

La seconda tendenza in fatto di SEA è la ricerca vocale. Si prevede che entro il 2020, il 50% di tutte le ricerche online verrà eseguito tramite ricerca vocale. Come inserire annunci tramite un assistente personale come Google Home? E come possiamo vendere prodotti stampati tramite ricerca vocale? Queste sono tutte domande a cui dovremo cercare di dare una risposta.

Qual è la cosa di cui ti senti più orgogliosa?

Sono molto orgogliosa del riconoscimento che abbiamo ricevuto per il nostro lavoro ad Helloprint. Tutto è iniziato con un articolo che Google ha pubblicato su di noi. E a seguito di questo articolo siamo stati invitati a parlare a due eventi internazionali di marketing digitale. All’inizio faceva  paura ma è stato bellissimo!

Che consiglio daresti a chi vuole lavorare nel marketing digitale?

L’università è molto valida ma non ti prepara veramente per fare carriera nel mondo reale. Se vuoi diventare un esperto di marketing digitale, ci sono molti corsi online gratuiti che ti daranno sicuramente un vantaggio rispetto agli altri laureati quando entri nel mercato del lavoro- corsi di Google o Facebook Ads ma anche di codifica. Non devi essere un tuttologo ma se conosci le basi sicuramente sarai avvantaggiato.