L’ARTE DEL FALLIMENTO

L’ARTE DEL FALLIMENTO

Perché imparare a fallire è la chiave per trovare la strada della crescita

Steve Jobs, Elon Musk, Jeff Bezos, Oprah Winfrey. Questi sono alcuni esempi di persone famose ammirate da milioni di persone. Su di loro sono stati scritti tantissimi articoli, e molti libri sono ispirati alle loro storie di successo. Questi personaggi hanno ottenuto un enorme successo, riconosciuto da tutti. Però, c’è anche un’altra cosa che li accomuna: per ottenere questi successi, hanno anche dovuto superare anche dei fallimenti. Hanno fallito più volte, e questi fallimenti li hanno portati a raggiungere il successo.

Lo sapevi che Oprah ha ottenuto la sua prima grande occasione come co-presentatrice di uno spettacolo TV? Lo spettacolo ha avuto molti problemi ed è stato interrotto quasi subito. La colpa è stata attribuita a Oprah e lei stessa ha dichiarato che a quel tempo si sentiva un totale fallimento. Però è andata avanti e ha continuato a cercare l’opportunità giusta: ovviamente ci è riuscita.    

“Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: è il coraggio di continuare quello che conta

– Winston Churchill

Il fallimento può essere il preambolo per il successo. Come? Ricerche dimostrano che chi accetta i propri errori e commette grossi sbagli, invece di cercare di evitare gli errori a tutti costi, ha maggiori probabilità di successo. Il perché si sa già. Tutti noi impariamo dai nostri fallimenti, e possiamo migliorare solo sbagliando.

Molte aziende hanno paura di sbagliare, ma Helloprint accetta i propri errori. Non abbiamo paura di condividere e parlare degli errori che abbiamo fatto di recente con chiunque ci voglia ascoltare. Ispirati dai nostri amici di Growth Tribe, abbiamo perfino creato una lavagna “HelloFailure” dove segniamo i nostri errori. Ogni dieci errori, organizziamo persino una “Festa dell’errore”. Abbiamo nominato un “Responsabile fallimenti”, che incoraggia tutti a prendere rischi e non aver paura di sbagliare.

Nick Mahn, il nostro “Responsabile fallimenti” in azione

Ma perché ci concentriamo così tanto sugli errori? Perché, se davvero vuoi diventare il migliore e ottenere prestazioni che superino tutti gli altri, devi prenderti dei rischi e osare, rischiando di fare un errore. Perché la vera crescita si trova proprio lì, fuori dalla tua zona di comfort. E proprio perché scegliamo di prenderci questi rischi, abbiamo raggiunto questa enorme crescita negli ultimi anni.

“Va bene festeggiare il successo, ma è più importante imparare dal fallimento”.

– Bill Gates

Ci piace sbagliare, perché un saggio ha detto una volta: “Hai provato? Hai sbagliato? Non importa. Prova ancora. Sbaglia ancora. Sbaglia meglio.” Fai qualcosa di sbagliato oggi, perché così avrai tutte le informazioni per fare meglio domani.

Cornel de Vroed, responsabile della UX, celebra rovesciando caffè sui suoi compagni di team

“Ricorda quali sono i tuoi sogni e battiti per essi. Devi sapere cosa vuoi dalla vita. C’è solo una cosa che rende impossibile realizzare i tuoi sogni: la paura di sbagliare”.

– Paulo Coelho

La determinazione è un risultato dal fallimento. Hai mai tentato di risolvere il cubo di Rubik per più ore? Le persone sono naturalmente inclini alla testardaggine. Immagino cosa puoi fare con questa motivazione, se la trasformi in qualcosa di utile e produttivo. Per avere successo, devi essere molto motivato, anche dopo tanti tentativi.

“Pensa come una regina. La regina non ha paura di sbagliare. Il fallimento è una pietra miliare per il successo”.

– Oprah Winfrey