Il formato A6 è considerato troppo piccolo per essere utilizzato come menu principale di un ristorante o fast food, a meno che non si tratti di un menu pieghevole. Detto questo, i menu A6 rimangono un'opzione molto utilizzata per mostrare cibo e bevande, in quanto possono essere utilizzati come aggiunta al menu principale, per fornire informazioni aggiuntive. Tali informazioni speciali includono piatti e bevande in offerta limitata, promozioni speciali e sconti. Un menu A6 può anche servire per esporre le bevande. Offri pasti con opzioni personalizzabili? Allora puoi pensare di utilizzare un menu A6 per dettagliare il processo di ordinazione passo dopo passo e semplificare l'esperienza per i tuoi clienti.
Un grande vantaggio è che sono più convenienti grazie alle loro dimensioni, e possono quindi essere ordinati frequentemente, aggiornati al passo delle tue offerte. Su Helloprint questi menu sono completamente personalizzabili a seconda delle tue esigenze. In questo modo sei sicuro di servire un menu che non solo è esteticamente piacevole, ma che corrisponde anche all'identità del tuo ristorante. Rendi omaggio ai tuoi piatti mostrandoli su un menu ben fatto.
Con {{shop_name}, il formato A6 è disponibile per menu standard con 5 opzioni diverse per lo spessore, a seconda del tuo budget e di come desideri utilizzarli. Le opzioni partono dallo spessore minimo di 90 gr, fino a quello resistente da 400 gr. Inoltre, puoi scegliere tra 4 finiture diverse, per determinare l'aspetto e la brillantezza della carta. Tra queste, puoi scegliere anche una carta scrivibile. Scelto queste caratteristiche base, devi decidere se stampare su un solo lato o fronte-retro. I menu A6 sono disponibili anche con
piega a metà,
piega a portafoglio,
piega a z o
piega a croce e, per una scelta alternativa,
in pvc La scelta spetta a te, ma se vuoi avere dei suggerimenti puoi sempre
contattarci!
Risoluzione di stampa per menu A6
Per ottenere la miglior qualità per la tua grafica è importante impostare la giusta risoluzione. Per un'immagine A6, la risoluzione deve essere di 105 x 148 mm a 300 ppi (pixel per pollice). Non dimenticare di aggiungere un'abbondanza di 3 mm su tutti i lati della grafica, per assicurarti di ricevere i prodotti stampati senza bordi bianchi. Non sai come aggiungere l'abbondanza? InDesign offre uno strumento con il quale è possibile aggiungerla facilmente. Su Photoshop, invece, dovresti aggiungerla manualmente, ma per aiutarti abbiamo dei modelli gratuiti che puoi consultare sulle pagine dei nostri prodotti. Basta controllare il modello del prodotto che vuoi ordinare e includere l'abbondanza di conseguenza.